Il programma dell’Associazione I GIRA SOLI è ricco di iniziative ed è aperto a tutti quanti cercano occasioni di socialità.
IGS chiede il contributo individuale dei suoi Associati, una particolare “quota associativa” che non consiste in denaro, ma nella disponibilità a realizzare, organizzare, coordinare attività e servizi da proporre ogni anno al Consiglio Direttivo dell’Associazione.

✔ socializzazione reale, non virtuale
✔ condivisione e amicizia basate sulla voglia di stare insieme
✔ espressione libera e spontanea della personalità attraverso varie attività
✔ benessere fisico e psicologico
✔ tutela dell’ambiente e degli animali
✔ cultura enogastronomica e tradizioni
L’Associazione I Gira Soli ha stipulato una polizza assicurativa con primaria compagnia (AXA di Brescia) per responsabilità civile per rischi vari, che copre per danni involontariamente procurati a terzi nello svolgimento dell’attività programmata durante ciascun anno.
Pertanto, gli associati, col versamento della quota associativa, hanno non solo diritto a partecipare a tutte le iniziative dell’Associazione e a condizioni agevolate per gli eventi che prevedono una contribuzione alla spesa, ma sono anche assicurati per tutto l’anno per eventuali lesioni alla persona o deterioramento di cose personali in conseguenza a fatto accidentale verificatosi in relazione ad eventuali rischi durante le uscite e/o gli eventi.
Si tratta di un’importante tutela per tutti gli associati, che permette di aderire a iniziative in piena tranquillità e con la garanzia di un partner assicurativo affidabile.
PROGRAMMA I GiraSoli 2023 – tutti gli incontri

I GiraSoli organizza, nell’ambito degli appuntamenti della ‘Compagnia dei libri‘, la presentazione del libro “Complotto al Saint Louis” di Valentino Prandini e Lucio Vinetti– Casa Editrice LiberEdizioni, per un nuovo capitolo della rassegna ‘IL GIALLO DEL GALLO’! Ritrovo venerdì 31 marzo 2023 alle ore 18, partecipazione libera ma è gradita conferma al numero 3396864011 (anche con … Leggi tutto

Che senso hanno i ricordi? Aiutano a capire chi eri e chi sei, cosa hai fatto? Accompagnano la nostalgia,fanno perdonare, consolano? I ricordi in un libro delineano i contorni identitari di una comunità?Riscaldano il cuore di chi ci si ritrova? Ritrovo venerdì 10 marzo 2023 alle ore 18, partecipazione libera ma è gradita conferma al numero … Leggi tutto

L’Associazione I Gira Soli propone, in collaborazione con Recovery College Brescia e CoLab di ASST Spedali Civili, un corso gratuito di avvicinamento allo studio delle biografie, dal titolo Esclusivamente… BIOgrafie. Il corso si terrà presso:CoLab, Via Cimabue 18 – Brescia(1° piano Torre Cimabue)Partecipazione previa iscrizione, è richiesta la MASCHERINA FFP2 Per iscrizioni: Gli altri incontri:

Presentazione del libro “Cardona e il fantasma di Marlene” di Patrizio Pacioni- Casa Editrice LiberEdizioni

L’Associazione I Gira Soli propone, in collaborazione con Recovery College Brescia e CoLab di ASST Spedali Civili, un corso gratuito di avvicinamento allo studio delle biografie, dal titolo Esclusivamente… BIOgrafie. Il corso si terrà presso:CoLab, Via Cimabue 18 – Brescia(1° piano Torre Cimabue)Partecipazione previa iscrizione, è richiesta la MASCHERINA FFP2 Per iscrizioni: Gli altri incontri:

Nell’ambito degli appuntamenti della ‘Compagnia dei libri‘, Flavia Bettoni presenta “Gustave Flaubert e il battito di un cuore semplice”, con suggerimenti di lettura di questo autore iconico ed indimenticabile.

L’Associazione I Gira Soli propone, in collaborazione con Recovery College Brescia e CoLab di ASST Spedali Civili, un corso gratuito di avvicinamento allo studio delle biografie, dal titolo Esclusivamente… BIOgrafie. Il corso si terrà presso:CoLab, Via Cimabue 18 – Brescia(1° piano Torre Cimabue)Partecipazione previa iscrizione, è richiesta la MASCHERINA FFP2 Per iscrizioni: Gli altri incontri:

L’Associazione I Gira Soli propone, in collaborazione con Recovery College Brescia e CoLab di ASST Spedali Civili, un corso gratuito di avvicinamento allo studio delle biografie, dal titolo Esclusivamente… BIOgrafie. Il corso si terrà presso:CoLab, Via Cimabue 18 – Brescia(1° piano Torre Cimabue)Partecipazione previa iscrizione, è richiesta la MASCHERINA FFP2 Per iscrizioni: Gli altri incontri:

Saremo introdotti nel mondo e nel pensiero di David Foster Wallace, scrittore statunitense appassionato dimatematica e filosofia, docente universitario, noto soprattutto per Infinite jest (1996), romanzo fiume che descrive gli esiti surreali ai quali possono condurre lo sviluppo della tecnologia e le contraddizionipolitiche del presente e che completa la sua indagine sui malesseri e le … Leggi tutto

Tanta voglia di stare insieme, per quattro chiacchere in serenità, per prendersi il tempo di una serata in compagnia oppure per farsi venire qualche idea per “fare serata”.