Il programma dell’Associazione I GIRA SOLI è ricco di iniziative ed è aperto a tutti quanti cercano occasioni di socialità.
IGS chiede il contributo individuale dei suoi Associati, una particolare “quota associativa” che non consiste in denaro, ma nella disponibilità a realizzare, organizzare, coordinare attività e servizi da proporre ogni anno al Consiglio Direttivo dell’Associazione.

✔ socializzazione reale, non virtuale
✔ condivisione e amicizia basate sulla voglia di stare insieme
✔ espressione libera e spontanea della personalità attraverso varie attività
✔ benessere fisico e psicologico
✔ tutela dell’ambiente e degli animali
✔ cultura enogastronomica e tradizioni
L’Associazione I Gira Soli ha stipulato una polizza assicurativa con primaria compagnia (AXA di Brescia) per responsabilità civile per rischi vari, che copre per danni involontariamente procurati a terzi nello svolgimento dell’attività programmata durante ciascun anno.
Pertanto, gli associati, col versamento della quota associativa, hanno non solo diritto a partecipare a tutte le iniziative dell’Associazione e a condizioni agevolate per gli eventi che prevedono una contribuzione alla spesa, ma sono anche assicurati per tutto l’anno per eventuali lesioni alla persona o deterioramento di cose personali in conseguenza a fatto accidentale verificatosi in relazione ad eventuali rischi durante le uscite e/o gli eventi.
Si tratta di un’importante tutela per tutti gli associati, che permette di aderire a iniziative in piena tranquillità e con la garanzia di un partner assicurativo affidabile.
PROGRAMMA I GiraSoli 2022 – tutti gli incontri
I GiraSoli organizza il Caffè letterario dal tema ‘Ricordi d’infanzia‘, alla Pasticceria Lievita del Villaggio Sereno (BS).
Scambieremo opinioni e riflessioni prendendo spunto dai libri:
-Vita di una ragazza di Federico Vaglia e Sergio Massini
-Lessico famigliare di Natalia Ginzburg
Primo incontro del corso: MUSICA E’…. a new Voyager Golden Record Il corso, articolato in quattro conversazioni, si propone come introduzione all’ascolto della musica classica attraverso il racconto della vita e delle opere di quattro grandi compositori: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig Van Beethoven, Piotr Ilic Tchaikovskij e Gustav Mahler Ogni incontro, attraverso ascolti, video e … Leggi tutto
Secondo incontro del corso: MUSICA E’…. a new Voyager Golden Record Il corso, articolato in quattro conversazioni, si propone come introduzione all’ascolto della musica classica attraverso il racconto della vita e delle opere di quattro grandi compositori: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig Van Beethoven, Piotr Ilic Tchaikovskij e Gustav Mahler Ogni incontro, attraverso ascolti, video e … Leggi tutto
Il corso, articolato in quattro conversazioni, si propone come introduzione all’ascolto della musica classica attraverso il racconto della vita e delle opere di quattro grandi compositori: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig Van Beethoven, Piotr Ilic Tchaikovskij e Gustav Mahler Ogni incontro, attraverso ascolti, video e la lettura di testimonianze, sarà occasione per conoscere la storia di … Leggi tutto
Quarto incontro del corso: MUSICA E’…. a new Voyager Golden Record Il corso, articolato in quattro conversazioni, si propone come introduzione all’ascolto della musica classica attraverso il racconto della vita e delle opere di quattro grandi compositori: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig Van Beethoven, Piotr Ilic Tchaikovskij e Gustav Mahler Ogni incontro, attraverso ascolti, video e … Leggi tutto
I GiraSoli organizza il Caffè letterario dal tema ‘Incontri d’autore in compagnia di J. G. Ballard‘, alla Pasticceria Lievita del Villaggio Sereno (BS).
I GiraSoli organizza il Caffè letterario dal tema ‘Ricordi d’infanzia‘, alla Pasticceria Lievita del Villaggio Sereno (BS).
I GiraSoli organizza il Caffè letterario dal tema ‘Incontri d’autore: Tiziano Terzani‘, alla Pasticceria Lievita del Villaggio Sereno (BS).

Incontro d’autore con Samuela Salvotti
Amica e allieva di Emilio Tadini, ha vinto la IX edizione del Premio Calvino con il romanzo “Concepiti in ventri di regine”.
Nella presentazione, sarà accompagnata in musica dal pianista Alberto Forino, con atmosfere jazz ispirate dall’improvvisazione.

Dopo la bella esperienza dello scorso anno, Domenica 15 maggio 2022 saremo ancora ospitati dal gestore Abramo e dalla sua famiglia a Pesei, un piccolo ed accogliente agriturismo sull’altopiano di Caregno. Caregno offre molte possibilità di passeggiare in una natura incontaminata e in una zona tranquilla. Pesei non è solo agriturismo, è anche azienda agricola, … Leggi tutto